3] giovedì 13 maggio 2021 ore 10.45 Villa Farnesina

0,00

Per partecipare a questa visita il costo del Ticket va considerato tenendo presente quanto segue:

  • da 18 a 65 anni Biglietto ordinario Euro 10,00 (con audioguida):
  • Oltre i 65 anni d’età, Insegnanti con tesserino di riconoscimento, Titolari ICOM, SOCI FAI e Touring Club Italiano Biglietto Euro 9,00 (con audioguida)
  • Dai 10 anni compiuti ai 18 anni, Studenti singoli Biglietto Euro 7,00 (con audioguida):
  • Per ogni studente facente parte di un gruppo scuola (max 30 studenti) con insegnante accompagnatore (per l’insegnante ingresso gratuito) Biglietto Euro 5,00 (senza audioguida)
  • Bambini fino ai 10 anni accompagnati dai genitori, Visitatori disabili con accompagnatore, Giornalisti con tesserino di riconoscimento e Guide turistiche autorizzate con tesserino Biglietto gratuito (senza audioguida):

Euro 12,00 – Visita guidata alla Villa e ai giardini:

  • Sabato ore 10.00 (inglese), ore 12.30 (italiano)

Esaurito

Descrizione

Il percorso della mostra si sviluppa con l’attraversamento di 5 sale disposte su due piani.

Al piano terra troveremo tre sale;  Il Trionfo di galatea (oggi in restauro e visitabile solo il giovedì e venerdì) e la Loggia di Psiche affrescate da Raffaello e la Stanza del Fregio affrescata da Baldassarre Peruzzi (1508). Al piano superiore troviamo la Stanza delle prospettive di Baldassarre Peruzzi e la sala dedicata alle nozze di Alessandro Magno e la principessa Rosane affrescata da Giovanni Antonio Bazzi detto Il Sodoma

Le misure restrittive messe in atto per contrastare la pandemia consentiranno l’accesso nei 5 ambienti a sole 5 persone a volta limitando la sosta in ciascun ambiente a soli 6 minuti.

Da segnalare inoltre che la Sala del “Trionfo di Galatea” è attualmente in fase di restauro e questo comporta che la Sala sarà visibile nelle sole giornate di giovedì e venerdì. Per tali motivi chi vorrà dar seguito quanto Girolamo ha narrato su questi gioielli la domenica precedente.

Attenzione, qualora il Lazio passasse da zona gialla a zona arancione la visita a Villa Farnesina decade automaticamente senza ulteriore preavviso.

Per chi si fosse perso l’introduzione di Raffaello di domenica 21 marzo e volesse ascoltarlo prima o dopo questa visita può richiederla a noi considerando che il prezzo di 7 euro pro capite è da intendersi con gruppo di almeno 10 persone.

Pur essendo del tutto gratuita la passeggiata rientra nelle proposte di tesori Nascosti e quindi varrà comunque 1 Numero Tombola

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “3] giovedì 13 maggio 2021 ore 10.45 Villa Farnesina”